Un mese di campionato misura di solito le prime sensazioni relative alla stagione appena iniziata. Vittorie certe, sconfitte sorprendenti, risultati che stravolgono la classifica. افضل موقع مراهنات كرة القدم Ecco cosa è successo nei primi quattro turni di Serie A dall’annata 2000/01 a quella odierna

 

Stagione 2000/01 – L’Udinese piega la Juve, Mboma abbatte il Milan

Una doppietta de “El Pampa” Sosa, regala, al Delle Alpi l’insperata vittoria dell’Udinese contro la Juventus. Mboma, invece, con il suo Parma rovina la festa al Milan e alle 600 presenze in rossonero di Maldini, andando a segnare una splendida doppietta. L’altra squadra di Milano, l’Inter, con Sukur e Recoba piega la Roma.

Stagione 2001/02 – Al “Via del Mare” è rissa, Kallon fa volare l’Inter

Uno degli anticipi della quarta giornata si gioca al “Via del Mare di Lecce. I giallorossi affrontano la corazzata Juventus, fermandola sullo 0-0. Oltre al risultato, quello che colpisce è la rissa finale scatenata da un colpo di Montero e Chimenti. Nell’occasione, vengono espulsi il difensore della Vecchia Signora e quello dei salentini, Savino. L’Inter, invece, vince a Torino con un discusso rigore di Kallon.

Stagione 2002/03 – Il Como pareggia contro la Juventus, Inzaghi tris al Toro

Il Como sfiora l’impresa a Torino contro la Juventus. Un 1-1 amaro per i lariani, in vantaggio con l’ex Pecchia e raggiunti solo da Zalayeta a 2’ dal termine. A “San Siro”, il Milan abbatte il Torino per 6-0, complice anche la tripletta di Inzaghi.

Stagione 2003/04 – Belardi “saponetta”, Stankovic segna un gol magnifico

La Juventus vince a Reggio Calabria con le reti siglate Di Vaio e Nedved e grazie alla prestazione negative di Belardi, portiere amaranto. In Empoli-Lazio (2-2) molti applausi per la rete di Stankovic, abile a segnare con un magnifico tiro dai 35 metri.

Stagione 2004/05 – Zaccardo spaventa la “Signora”, Sheva è incontenibile

Zaccardo illude il Palermo nel match contro la Juventus giocato al Delle Alpi. I bianconeri, infatti, pareggeranno con Ibrahimovic, al suo terzo gol da quando veste la nuova casacca. Un grande Milan, in inferiorità numerica, vince in casa della Lazio grazie a un Shevchenko in versione “Pallone d’Oro”.

Stagione 2005/06 – Abbiati para di tacco, Samuel muro goleador

Questa giornata verrà ricordata per la sensazionale parata, di tacco, marchiata Abbiati, durante Udinese-Juventus, vinta dai torinesi per 1-0. L’ex Milan, con la Vecchia Signora dall’agosto 2005, si supera prodigiosamente su un colpo di testa ravvicinato di Vidigal. Walter Samuel, invece, nel suo debutto con la maglia dell’Inter, regala la vittoria ai nerazzurri sul campo del Chievo.

Stagione 2006/07 – Inter sempre pazza, derby di Sicilia da paura

La “Pazza” Inter batte il Chievo con uno spettacolare 4-3, facendo divertire il pubblico del “Meazza”. Uno dei derby di Sicilia, quello giocato tra Catania e Messina, si conclude con un pirotecnico 2-2, frutto di grandi giocate e due espulsioni in campo.

Stagione 2007/08 – La Juve pareggia a Roma, il Livorno stoppa l’Inter

Una Roma più forte, almeno sulla carta, si fa fermare 2-2 in casa dalla Juventus, promossa dopo l’anno in B. Un match caratterizzato dalla doppietta di Totti, dal rigore sbagliato da Del Piero e dalla grave disattenzione della difesa giallorossa in occasione del pareggio di Iaquinta. Il Livorno, con una prestazione gagliarda, ferma l’Inter Campione d’Italia.

Stagione 2008/09 – Chiellini combina la frittata, la Roma affonda a Genova

Il quarto turno, del campionato numero 107, si gioca di mercoledì sera. Un turno infrasettimanale che vede la Juventus pareggiare con il Catania, complice l’errore difensivo di Chiellini, e l’inopinata sconfitta della Roma contro il Genoa. Di questo match, però, pesa la svista arbitrale che annulla ingiustamente la rete di Panucci, quando si era sul 2-1 per i rossoblu.

Stagione 2009/10 – Il “San Paolo” fischia, Bari superstar e gol

Fischi al “San Paolo” per il brutto pareggio casalingo del Napoli contro l’Udinese. Discorso diverso al “San Nicola” di Bari, teatro della splendida vittoria dei “Galletti” contro l’Atalanta. تكساس بوكر Il gol di Rivas, soprattutto, provoca applausi per 4 minuti.

Stagione 2010/11 – Il Palermo espugna il “Comunale”, Napoli ko in casa

Palermo vittorioso al “Comunale” di Torino contro la Juventus di Gigi Delneri grazie ai centri di Pastore, Ilicic e Bovo; di Iaquinta la rete della bandiera per la compagine bianconera. Il Chievo, invece, compie l’impresa al “San Paolo” di Napoli. كيفية الربح في الكازينو Al gol di Cannavaro, rispondono le marcature di Pellissieri (doppietta) e Fernandes, alla sua prima rete in Italia.

Stagione 2011/12 – Krasic salva la Juve, Ranieri parte bene con l’Inter

La Juve si salva a Catania con una gol di Milos Krasic, che approfitta del non perfetto stato di forma di Andujar per “riprendere” il vantaggio etneo firmato Bergessio. La nuova Inter di Ranieri, invece, parte bene con la vittoria a Bologna per 3-1.

Stagione 2012/13 – Roma vittoriosa a tavolino, Siena batte Inter

Vittoria della Roma di Zeman a tavolino contro il Cagliari, causa stadio dei sardi non adatto a ospitare eventi sportive. Sorprese negative per Inter, Milan e Lazio, sconfitte rispettivamente da Siena, Udinese e Genoa per un quarto turno caratterizzato dal successo della Juve sul Chievo, con Quagliarella autore di un gol in acrobazia.

Stagione 2013/14 – Reina para il primo rigore della carriera a Balotelli, Balzaretti piange di gioia

Il Napoli vince in casa del Milan con Britos e Higuain sugli scudi. Il 2-1 finale per gli azzurri è fissato anche dalla rete di Balotelli che, in precedenza, si era fatto parare il primo calcio di rigore della sua carriera da Reina. Llorente, invece, segna il suo primo gol con la Juventus, mentre il derby di Roma va ai giallorossi, che superano 2-0 la Lazio. In questo match, Balzaretti, dopo il suo gol, piange sotto la Curva Sud.

Stagione 2014/15 – Empoli amaro per il Milan, l’Udinese apre la crisi laziale

L’Empoli spreca l’occasione della vita, non riuscendo a battere il Milan, malgrado il doppio vantaggio iniziale. Torres, infatti, guida la riscossa rossonera che raggiungono il 2-2 finale. L’Udinese, a Roma contro la Lazio, sorprende i biancocelesti, aprendo la crisi nella formazione di Pioli.

Stagione 2015/16 – Napoli travolgente, Lamanna autogol bizzarro

Il Napoli annichilisce la Lazio con un secco 5-0, grazie a un Insigne in forma Europeo e un bomber ritrovato come Higuain. Nel pomeriggio, nella vittoria della Juventus contro il Genoa, è bizzarra l’autorete di Lamanna che spiana la strada al successo bianconero.

CONDIVIDI